Teoria della domanda

La teoria della domanda indaga sulle regolarità empiriche che caratterizzano la domanda di mercato dei consumatori. In particolar modo la teoria della domanda evidenzia il rapporto tra la domanda di mercato e alcune variabili economiche come prezzo e reddito.

  • Prezzo. La quantità domandata di un bene è sempre in relazione negativa nei confronti del prezzo. Ciò significa che ad un aumento del prezzo di un bene corrisponde la riduzione della domanda dello stesso. E viceversa. Questa relazione è rappresentata graficamente con la curva di domanda che identifica tutte le possibili domande di un bene al variare del prezzo.
  • Reddito. Nei beni normali la quantità domandata di un bene è in relazione positiva con il reddito. Ciò vuole dire che ad un aumento del reddito corrisponde un aumento della domanda del bene. E viceversa. Dal punto di vista grafico l'aumento del reddito sposta la curva di domanda verso destra. Fanno eccezione alla regola i beni inferiori. La relazione tra domanda e reddito è rappresentata graficamente tramite la curva di Engel.
https://www.okpedia.it/teoria_della_domanda


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Domanda

Domanda aggregata


FacebookTwitterLinkedinLinkedin