Giffen: caso delle patate irlandesi
Giffen osserva questo fenomeno nell'Irlanda dell'Ottocento analizzando l'andamento della domanda di mercato delle patate a seguito di un aumento di prezzo. L'aumento del prezzo delle patate riduce notevolmente il reddito reale degli irlandesi in quanto la patata occupa un posto importante nella dieta irlandese. Tuttavia, la patata è anche un bene inferiore e un alimento a basso costo rispetto ad altri (es. carne, farina). A seguito della riduzione del reddito reale gli irlandesi diventano più poveri e di conseguenza, nonostante l'aumento di prezzo, incrementano il consumo delle economiche patate a scapito della carne e della farina. Viceversa, una riduzione del prezzo delle patate aumenta il reddito reale dei consumatori e permette a questi ultimi di incrementare il consumo dei generi alimentari più sofisticati (beni ordinari) e ridurre quello dei generi alimentari di base (beni inferiori). Queste situazioni sono dette paradosso di Giffen.