Access Point
Un access point è un dispositivo hardware che permette il collegamento di un computer a una rete wireless. Il dispositivo è collegato alla rete via cavo oppure via radio. La sua principale funzione è quella di consentire la connessione a internet al computer, tramite un ponte radio tra il computer e la rete stessa.
In alcuni casi l'access point può essere anche collegato a un altro access point, creando un collegamento a cascata. Gli estremi del processo sono, in ogni caso, sempre caratterizzati dai computer degli utenti da un lato e dalla rete internet dall'altro.
A cosa serve l'access point?
Sono dispositivi gateway, permettono agli utenti di accedere via wireless alle risorse di un sistema centrale. Nelle utenze domestiche permettono al computer di accedere alla rete LAN e usufruire dei servizi di connettività a internet, via wireless e senza disporre di un collegamento fisico diretto.
Gli access point funzionano solo con internet?
Un access point può essere anche utilizzato per il collegamento a una rete diversa da internet. Ad esempio, può essere impiegato per consentire ai PC di accedere alle risorse di una rete locale intranet.
Qual è la portata di un access point?
Varia a seconda della potenza del segnale. In genere, un access point ha un raggio di azione di qualche centinaio di metri.
Quali frequenze radio utilizzano?
Ogni access point è configurato per usare specifiche frequenze radio, per evitare la sovrapposizione del segnale con altri access point presenti nella zona. Pur essendo raro, può capitare che due access point lavorino sulla stessa frequenza, in questo caso è necessario modificare la frequenza di trasmissione in almeno uno dei due oppure aggiungere una password di accesso.
Qual è la velocità di trasmissione?
Esistono diverse velocità di trasmissione dei dati. Normalmente un access point trasmette i pacchetti a 100 megabits al secondo. Si tratta di una velocità inferiore rispetto a quella ottenibile da una rete cablata, quest'ultima può raggiungere anche 1000 Mbits/sec.
Quali sono i vantaggi dell'access point?
Uno dei vantaggi è sicuramente la praticità di accesso alla rete. Non richiede l'uso dei cavi e, pertanto, elimina il costo di realizzazione di una rete cablata tramite cavi ethernet. Un altro vantaggio è la possibilità di fruire dei servizi in piena mobilità. A questo si aggiunge il vantaggio tipico di tutte le reti, quelli di avere delle risorse comuni ( es. stampante, scanner, connettività a internet, ecc. ) che tutti i dispositivi collegati in rete possono utilizzare.
Quali sono gli svantaggi degli access point?
Gli access point utilizzano le trasmissioni radio, creando dei campi elettromagnetici locali, tanto più forti quanto maggiore è la potenza del dispositivo. Un altro handicap è la possibilità che utenti non autorizzati si introducano nella rete. In una rete wireless è di fondamentale importanza configurare i parametri di sicurezza informatica per impedire l'intrusione da parte di terzi, tramite un sistema di crittazione. Alcuni esempi di sistemi di crittazione sono il Wep ( Wired Equivalent Privacy ) e il Wi-Fi Protected Access (WPA e WPA2).