Potatura alfa-beta euristica
La potatura alfa-beta euristica è una tecnica di ricerca informata per individuare le mosse migliori a partire dalla mossa corrente. Sulla base delle informazioni a disposizione la funzione euristica consente di individuare il nodo successore potenzialmente migliore tra tutti quelli possibili. Quanto più una funzione euristica è in grado di individuare la mossa migliore, tanto più efficiente ed efficace è l'algoritmo minimax con potatura alfa-beta euristica. La potatura alfa-beta è utilizzata come tecnica alternativa all'ordinamento logico dei successori per aumentare l'efficienza della potatura alfa-beta. Ad esempio, nel seguente albero di gioco le migliori scelte sono sempre l'ultima mossa analizzabile. In tale caso la potatura alfa-beta non evita l'esplorazione completa dell'albero.
A partire dalle mosse degli agenti la funzione euristica consente di stimare la possibile soluzione. Ciò può avvenire mediante lo studio dei casi simili del passato oppure mediante logiche ad hoc di risoluzione del problema. Senza conoscere i valori dei nodi successori, la funzione euristica permette di analizzare prima quelli potenzialmente migliori per l'agente e soltanto dopo questi tutti gli altri nodi successori.