OKPEDIA MINIMAX

Potatura alfa-beta euristica

La potatura alfa-beta euristica è una tecnica di ricerca informata per individuare le mosse migliori a partire dalla mossa corrente. Sulla base delle informazioni a disposizione la funzione euristica consente di individuare il nodo successore potenzialmente migliore tra tutti quelli possibili. Quanto più una funzione euristica è in grado di individuare la mossa migliore, tanto più efficiente ed efficace è l'algoritmo minimax con potatura alfa-beta euristica. La potatura alfa-beta è utilizzata come tecnica alternativa all'ordinamento logico dei successori per aumentare l'efficienza della potatura alfa-beta. Ad esempio, nel seguente albero di gioco le migliori scelte sono sempre l'ultima mossa analizzabile. In tale caso la potatura alfa-beta non evita l'esplorazione completa dell'albero.

ALGORITMO <a href='/minimax' _fcksavedurl='/minimax' title='MINIMAX'>MINIMAX</a> CON POTATURA ALFA-BETA EURISTICA

A partire dalle mosse degli agenti la funzione euristica consente di stimare la possibile soluzione. Ciò può avvenire mediante lo studio dei casi simili del passato oppure mediante logiche ad hoc di risoluzione del problema. Senza conoscere i valori dei nodi successori, la funzione euristica permette di analizzare prima quelli potenzialmente migliori per l'agente e soltanto dopo questi tutti gli altri nodi successori.

https://www.okpedia.it/potatura_alfa_beta_euristica


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


  1. teoria dei giochi
  2. gioco / giocatori
  3. interazione strategica
  4. tipi di gioco
  5. rappresentazione del gioco
  6. strategia di gioco
  7. payoff
  8. gioco a somma zero
  9. gioco a somma costante
  10. albero di gioco
  11. equilibrio di Nash
  12. dilemma del prigioniero
  13. minimax
  14. induzione a ritroso
  15. effetto orizzonte
  16. gioco stocastico
  17. minacce / promesse
  18. reputazione
  19. folk theorem
  20. trigger strategy
  21. il gioco del pollo

FacebookTwitterLinkedinLinkedin