Molecole idrofobiche
Le molecole idrofobiche che non si uniscono con le molecole d'acqua Il termine deriva dall'unione delle parole di origine greca "idro" ( acqua ) e "fobia" ( paura ). Le molecole idrofobiche sono prive di polarità oppure hanno una polarità molto flebile. Non avendo regioni con diversa carica elettrica, positiva o negativa, le molecole idrofobiche non si uniscono con le molecole polari dell'acqua. Ad esempio, i grassi e l'olio sono composti da molecole idrofobiche. Non si sciolgono nell'acqua e sono, pertanto, delle sostanze insolubili.
https://www.okpedia.it/temp/molecole_idrofobiche
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina