Okpedia: enciclopedia online di economia e tecnologia
ECONOMIA POLITICA
L´economia politica è lo studio dei fenomeni economici e del comportamento umano per soddisfare i propri bisogni in condizioni di scarsità. La scienza economica è suddivisa in molte discipline: microeconomia, macroeconomia, politica economica, storia economica, storia del pensiero economico, geografia economica.
- Microeconomia. Lo studio dell'economia dal punto di vista del singolo operatore economico ( impresa, famiglia, consumatore ).
- Macroeconomia. Lo studio dei fenomeni economici in generale, dal punto di vista delle categorie aggregate degli operatori economici ( imprese, famiglie, consumatori, Stato ).
All'interno di queste due branche dell'economia politica lo studio è suddiviso in discipline specializzate che studiano soltanto alcuni ambiti dell'economia. Ad esempio, l'economia industriale, l'economia ambientale, la scienza delle finanze, la politica economica, la storia del pensiero economico, ecc.
INFORMATICA
L´informatica è la tecnologia e la scienza applicata che studia l´elaborazione delle informazioni tramite gli elaboratori elettronici ( computer ). Il termine informatica deriva dal francese informatique ed è composto da due parole: information (informazione) e automatique (automatica). La tecnologia è suddivisa in due branche: il software ( programmi ) e l'hardware ( computer ).
- Hardware. L'hardware è la componente pesante del computer. Sono inclusi in questa categoria tutti i componenti fisici dell'elaboratore.
- Software. Il software è la componente leggera dell'elaboratore e comprende tutto ciò che riguarda la programmazione, i programmi e i sistemi operativi.
Oltre a queste principali branche l'informatica può essere anche suddivisa in discipline, come la programmazione, le telecomunicazioni, la robotica, ecc. Una disciplina informatica a cui viene dedicata una particolare attenzione su Okpedia è l'intelligenza artificiale.