OKPEDIA ANTICO EGITTO

Religione antico Egitto

La religione dell'antico Egitto si basa su un politeismo in cui gli sono rappresentazioni antropomorfiche della natura. I principali dei sono Osiride e Iside. Secondo la religione egiziana Osiride è un antico re dell'Egitto e Iside è la sua sposa. Osiride viene ucciso per mano del fratello Seth ed il corpo viene gettato nel Nilo. Iside lo trova e gli rende un alito di vita sufficiente per regnare sui morti. Nella religione egizia Osiride è venerato quale signore del regno dei morti. La morte di Osiride viene vendicata da sua figlio Horus. Iside, Osiride e Horus rappresentano la triade degli dei principali della religione egiziana. A loro si aggiungono altri dei come Ra, Anubi, Hathor, Nut e il dio del male Seth. Oltre al culto di molteplici divinità zoomorfe e del faraone, la religione egizia è fondata sul culto del Dio Sole (Atum-Ra, Ptah, Thot, Amon) considerato il creatore del mondo e il vincitore sul caos originario.

Rivoluzione monoteistica. Nel XIV secolo a.C. il politeismo viene integralmente sostituito con il culto monoteistico del dio Aton per volontà del faraone Amenofi IV. La nuova divinità non ha una rappresentazione antropomorfa ed è simboleggiata dai raggi del disco solare ( monoteismo di Amenofi ). Si tratta, tuttavia, di una rivoluzione religiosa destinata a scomparire in breve tempo dopo la morte del faraone.

Mummificazione e vita nell'aldilà. Alla religione egizia è strettamente collegato anche il rito della mummificazione. Secondo gli antichi egiziani al momento della morte l'anima e il corpo si separano. L'anima giunge al cospetto di Osiride nel regno dei morti ma può ricongiungersi ogni tanto con il proprio corpo. Per questa ragione i defunti sono imbalsamati per mantenere più a lungo possibile l'esteriorità del corpo ed evitare la decomposizione. I morti sono sepolti come mummie insieme agli oggetti d'uso comune ed a quelli che più avevano amato in vita. La religione egizia si basa anche sulla metempsicosi, ossia sulla trasmigrazione delle anime. Dopo la morte, un tribunale decreta la destinazione dell’anima del defunto sulla base del grado di conoscenza e di purificazione realizzato in vita dalla persona.

https://www.okpedia.it/religione_antico_egitto


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Storia antico Egitto


FacebookTwitterLinkedinLinkedin