Alto Egitto
Nella storia dell'antico Egitto con Alto Egitto si intende tutta la zona meridionale dell'Egitto che inizia dalla prima cataratta del Nilo. Il suo nome deriva dall'altitudine dei territori che, a differenza di quelli più meridionali a valle, si trovano nelle zone montane dell'Egitto. Il territorio dell'Alto Egitto è conosciuto anche come Terra dell'Ape e si divide in 22 distretti. In origine la regione dell'Alto Egitto è composta da singoli villaggi indipendenti, di unità politiche autonome, e ogni villaggio ha le proprie divinità.
Dal periodo protodinastico al regno unico
Durante il periodo dell'Egitto protodinastico (IV millenio a.c.) i distretti si uniscono nel regno unico dell'Alto Egitto. Le varie divinità locali sono utilizzate per comporre il pantheon delle divinità nazionali nella religione egizia. A capo di ogni distretto vi è un nomarca che riceve la carica o per eredità o per nomina del re. Il ruolo dei nomarca varia a seconda del contesto storico, il loro potere locale è molto forte nei periodi di disgregazione mentre sono relegati al semplice ruolo di funzionari nei periodi di forte autorità centrale.