OKPEDIA ANTICO EGITTO

Scienza antico Egitto

La scienza dell'antico Egitto è fortemente legata al sistema agricolo del paese. Grazie agli studi in astronomia gli antichi egizi elaborano un calendario per dividere l'anno solare in 365 giorni al fine di regolare la coltivazione delle terre fertili lungo il corso del Nilo.

L'esigenza di fronteggiare le periodiche inondazioni del fiume spinge gli antichi egizi allo studio della geometria, dell'ingegneria, dell'architettura e dell'idraulica, al fine di realizzare le grandi opere di irrigazione e di sistemazione delle acque fluviali.

Un'altra branca del sapere particolarmente curata dagli antichi egizi è la matematica e la scrittura per gestire le scorte agricole nei magazzini dello stato ed amministrare il pagamento dei tributi. La scrittura egizia è composta da geroglifici formati da ideogrammi ed è probabilmente una delle prime forme di scrittura nella storia dell'uomo.

Hanno particolare importanza anche gli studi astronomici. L'astronomia egizia consente di definire i primi calendari agricoli e orologi solari per misurare il tempo, lo scorrere delle stagioni. Lo studio degli astri svolge anche un'importante funzione culturale poiché è legato alla religione egizia e al culto dei defunti.

Dal punto di vista scientifico gli egizi vantano anche diversi progressi nel campo di studio della medicina e della chirurgia.

https://www.okpedia.it/scienza_antico_egitto


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Storia antico Egitto


FacebookTwitterLinkedinLinkedin