OKPEDIA VIA APPIA

Mausoleo di Cecilia Metella

CECILIA METELLAIl Mausoleo di Cecilia Metella è un antico mausoleo romano sepolcrale situato sulla Via Appia. Il sito archeologico è conservato perfettamente, la Toma risale al 50 a.C., fatta eccezione per l’aggiunta di merlature aggiunge nel 1302 dai Caetani. Il mausoleo viene fatto erigere per Cecilia Metella, la figlia del console Quinto Metello Cretico e moglie del primo figlio di Crasso. La tomba è caratterizzata da una parte inferiore nel sepolcro di forma quadrata con rivestimento in travertino, ormai andato quasi del tutto perduto, e da una parte superiore di forma circolare recante l'iscrizione del nome della defunta. La cella sepolcrale occupa entrambe le parti del mausoleo. Il mausoleo è situato al III miglio della Via Appia Antica, pochi chilometri al di fuori dalla Porta San Sebastiano delle mura romane. Nel XIII secolo la tomba circolare viene fortificata e integrata nel palazzo baronale (castrum) della famiglia nobile romana dei Caetani, di cui è membro anche il papa Bonifacio VIII, che vi aggiungono anche le merlature sulla cima. Nel corso dei secoli la "Torre" cambia diversi proprietari: Savelli, Orsini, Colonna, Cenci e infine Torlonia.

https://www.okpedia.it/mausoleo-di-cecilia-metella


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Roma

Luoghi e monumenti

Musei

Palazzi

Luoghi

Collegamenti


FacebookTwitterLinkedinLinkedin