Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea ( GNAM di Roma )
La Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea è situata a Roma. Il museo è conosciuto anche con l'acronimo GNAM. La galleria ospita la maggiore collezione italiana di opere d'arte contemporanea del XIX e del XX secolo. L'attuale sede della galleria si trova dinnanzi a Villa Borghese in via delle Belle Arti 131. Inizialmente, nel 1883, la galleria viene nel Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale ma lo spazio espositivo si rivela essera troppo limitato. Viene così deciso di costruire un nuovo edificio per il museo nei pressi di Valle Giulia, il progetto viene affidato all'architetto Guido Bazzarini. La nuova sede della Galleria nazionale d'arte moderna e contempoanea è inaugurata nel 1911 in occasione dell'Esposizione internazionale di Roma.
Nel corso del XX secolo lo spazio espositivo della galleria viene ulteriormente espanso. La Galleria riceve diverse donazioni di opere d'arte, provenienti da collezioni private o da altri musei, fino a completare l'attuale esposizione di arte moderna e contemporanea del XIX e del XX secolo di autori italiani e stranieri. È attualmente l'unico museo nazionale in Italia dedicato all'arte moderna e contemporanea del XIX-XX secolo. Nel territorio italiano sono situati altri musei d'arte moderna e contemporanea ma si tratta prevalentemente di musei comunali o di collezioni private.