OKPEDIA EQUILIBRIO

Equilibrio

L'equilibrio è uno stato di quiete che si verifica in un sistema quando le forze contrapposte si annullano reciprocamente nel corso del tempo. Il termine equilibrio deriva dalla parola latina "aequilibrium", composta da "aequus" ( uguale ) e "libra" ( bilancia ). Il concetto di equilibrio assume significati diversi a seconda del contesto e della materia di studio.

  • Equilibrio ( fisica ). Nella fisica l'equilibrio è lo stato di un corpo in quiete o di un corpo in moto rettilineo costante, in cui la somma di tutte le forze si annulla.
  • Equilibrio economico ( economia politica ). L'equilibrio economico è una nozione di economia politica. Un equilibrio economico si verifica quando tutte le variabili soddisfano i vincoli e le condizioni di un modello economico. Esistono diversi tipi di equilibrio economico ( equilibrio di mercato, equilibrio di impresa, ecc. ).
  • Equilibrio politico. L'equilibrio politico è una particolare situazione in cui diverse forze politiche si accordano in una mediazione, tale che nessuna forza politica prevale in modo netto sulle altre.

https://www.okpedia.it/equilibrio


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Equilibrio


FacebookTwitterLinkedinLinkedin