Differenza risorsa e riserva

Differenza tra risorsa e riserva. Il concetto di risorsa differisce dal concetto di riserva con cui, invece, spesso, viene confuso. La riserva rappresenta il finale stadio di “esistenza” quantitativa della risorsa, quello stadio in cui essa non è più in grado di rigenerare e riformare se stessa in tempi tali da poter continuare a garantire all’uomo il suo sfruttamento incondizionato. Una risorsa, allorquando non sarà più accessibile all’uomo, perché presente in quantità limitate e con caratteristiche tali per cui il suo utilizzo richiede uno sforzo energetico non sostenibile per l’attività umana che ne conseguirebbe a seguito del suo sfruttamento, diviene una riserva. Le riserve sono un sottoinsieme delle risorse. Possiamo, quindi, riassumere la differenza tra risorsa e riserva nel seguente modo:

  • Riserve. Le riserve sono i materiali di cui conosciamo l'esatta localizzazione ( giacimenti )ed economicamente sfruttabili dall'uomo con le attuali tecnologie.
  • Risorse. Le risorse sono l'insieme delle riserve conosciute, delle riserve non ancora scoperte e delle riserve non convenientemente sfruttabili con le tecnologie a disposizione dell'uomo.

Ad esempio, il carburante è la fonte di energia di un'automobile che periodicamente deve essere rinnovata. Quando questo non accade, continuando a consumare carburante, inevitabilmente, l’automobile andrà in "riserva", utilizzando quella quantità di energia oltre la quale si hanno due alternative possibili: fermarsi alla prima stazione di servizio e fare carburante (rigenerare la risorsa) oppure interrompere il viaggio per esaurimento della riserva.

Il petrolio è una risorsa di energia il cui tempo di “rinnovamento” ha una dimensione geologica (milioni di anni). Attualmente l'uomo sta sfruttando quella quantità di petrolio che si è formata nel corso del tempo e che risulta la più facilmente estraibile. Tra breve, però, questo tipo di petrolio sarà terminato e l'uomo sarà costretto ad andare a ricercarlo dove è molto meno accessibile (riserve), come nei fondali oceanici, fino ad arrivare al punto in cui anche questo non ci sarà più conveniente oltre che possibile (esaurimento).

https://www.okpedia.it/differenza_risorsa_e_riserva


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Ambiente


FacebookTwitterLinkedinLinkedin