OKPEDIA ROMA

Santo Graal a Roma

Secondo lo studioso Alfredo Barbagallo il Santo Graal è sepolto nella Basilica di San Lorenzo a Roma, nei pressi del cimitero monumentale del Verano. Il Santo Graal non si troverebbe quindi in Bretagna o in Spagna bensì nel luogo di sepoltura del suo ultime custode, dove successivamente fu edificata l'omonima Basilica cristiana. A sostegno della sua tesi lo studioso ha ricostruito un cammino iconografico all'interno della Basilicata composto da affreschi e mosaici realizzati nel medioevo per indicare l'ubicazione del Calice di Gesù Cristo. Il diacono Lorenzo ricevette le reliquie nel 258 d.C. durante le persecuzioni romane del III secolo. San Lorenzo venne martirizzato quattro giorni dopo ma riuscì comunque a mettere in salvo il Calice consegnandolo a un soldato spagnolo. Questo diede origine alla leggenda medioevale del Santo Graal e alla sua secolare ricerca nei quattro angoli del mondo antico. La reliquia potrebbe però non essere mai uscita da Roma e aver trovato sepoltura insieme al suo ultimo custode. Una ipotesi più semplice ma anche più logica e plausibile delle altre ipotesi romanzate che da sempre circondano il sacro Calice. 20070328

https://www.okpedia.it/temp/santo-graal-a-roma


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Roma

Luoghi e monumenti

Musei

Palazzi

Luoghi

Collegamenti


FacebookTwitterLinkedinLinkedin