Razza bianca
La razza bianca rappresenta uno dei gruppi fondamentali della razza umana. Le popolazioni di razza bianca compaiono lungo i fiumi dell'Africa settentrionale, in Mesopotamia, in India e in Persia. I primi a comparire sono i camiti sulla valle del Nilo. Quasi contemporaneamente si insediano in Mesopotamia e in Siria i semiti che sono composti dalle antiche popolazioni dei babilonesi, degli assiri, degli ebrei, degli arabi e dei fenici. Gli ultimi a comparire sono gli indoeuropei (giapeti, ariani) in India che si espandono rapidamente verso l'Asia e verso l'Europa assoggettando o inglobando le popolazioni preesistenti. Fanno parte delle popolazioni indoeuropee gli indiani, gli ittiti, i greci, i medi, i persiani, gli italici, i celti, gli slavi e i germani.
Il concetto di razza per gli esseri umani è in uso prevalentemente nel XIX secolo. Successivamente, nel XX secolo, la comunità scientifica non ha confermato l'esistenza delle razze per il genere umano poiché tutti gli uomini, indipendentemente dalle differenze somatiche appartengono ad un'unica razza. Pur essendo ancora utilizzato in molti libri come sinonimo di "popolo" o "popolazione", il termine razza bianca è quindi errato. È invece corretto utilizzare il termine "popolazione bianca".