Differenza concorrenza e monopolio
La differenza tra il mercato di concorrenza e di monopolio. L'equilibrio di mercato di monopolio determina un livello di produzione inferiore e un prezzo più alto rispetto a un equilibrio di mercato di concorrenza. Nella microeconomia la differenza tra i due equilibri può essere rappresentata agevolmente su un diagramma cartesiano. In entrambi i casi la condizione di massimizzazione del profitto implica la condizione di eguaglianza tra il costo marginale e il ricavo marginale ( MC=MR ).
Nel mercato di concorrenza il ricavo marginale eguaglia il prezzo. L'equilibrio concorrenziale è determinato nel punto ec nel punto di incontro tra la curva di domanda ( D ) e il costo marginale ( MC ). Nel mercato di monopolio la condizione di uguaglianza avviene nel punto em in quanto il prezzo e il ricavo marginale non si eguagliano. L'equilibrio di monopolio comporta anche una perdita per il benessere sociale, quantificata nella perdita della rendita del consumatore A e della rendita del produttore B.
