OKPEDIA PALEOLITICO

Paleolitico medio

Il Paleolitico medio è il periodo della preistoria che si data a 100 mila anni fa. A questa datazione sono attribuiti i reperti fossili dell’Uomo di Neanderthal in una località vicino Dusseldorf. L'Uomo di Neanderthal non è molto alto e possiede un cranio più lungo rispetto all’homo erectus. Il Paleolitico medio è il periodo della cultura del Musteriano, in cui vengono prodotti strumenti come punte, coltelli, punteruoli, grattatoi, etc. Con la quarta glaciazione (glaciazione di Wurm) l’uomo di Neanderthal modifica alcune sue abitudini ed inizia a seppellire i morti con degli oggetti a corredo (fiori, strumenti per cacciare, trofei, etc). In questo periodo sono rinvenute testimonianze anche sull’inizio del rito del cannibalismo. Il Paleolitico medio è il periodo del Paleolitico che segue il Paleolitico inferiore e precede il Paleolitico superiore.

https://www.okpedia.it/paleolitico_medio


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Preistoria

Evoluzione umana

Età della pietra

Età dei metalli

Arte


FacebookTwitterLinkedinLinkedin