OKPEDIA MATEMATICA

Numeri reali

I numeri reali sono l'insieme di tutti i numeri relativi, interi (Z), razionali (Q) e irrazionali (I).

L'insieme dei numeri reali si indica con la lettera R.

I numeri relativi interi (Z), naturali (N), razionali (Q) e irrazionali (I) sono sottoinsiemi dei numeri reali.

Esempio

Sono numeri reali i seguenti

  • 2 (intero)
  • 1.5 , 3/2 (razionali)
  • -1.5 , -3/2 , -3 (relativi)
  • √2 (irrazionale)

La rappresentazione dei numeri reali

L'insieme dei numeri reali è rappresentati dai punti di una retta orientata.

la rappresentazione dei numeri reali

C'è una corrispondenza biunivoca tra i punti della retta e i numeri relativi.

  • A ogni punto della retta corrisponde un numero reale.
  • A ogni numero reale corrisponde un punto della retta.

Per questa ragione l'insieme dei numeri reali è detto completo (o continuo).

https://www.okpedia.it/numeri-reali


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin