L'algebra
L'Algebra è un ramo della scienza matematica che si occupa di studiare strutture algebriche, relazioni e quantità. I primi rudimenti dell'algebra vengono insegnati nelle scuole secondarie, aggiungendo ai concetti aritmetici oggetti simbolici, chiamati variabili e denotati con delle lettere dell'alfabeto ai quali si applicano le operazioni aritmetiche di addizione, differenza, moltiplicazione e divisione. . Una struttura algebrica è un insieme dotato di una o più operazioni che soddisfano determinati assiomi. Sulla base di questi assiomi è quindi possibile dimostrare vari teoremi che risultano validi in contesti molto generali. Il termine algebra è di derivazione araba.
- Algebra booleana. È un'algebra astratta applicata in un sistema numerico binario, ossia in un sistema con due sole cifre ( zero e uno ). L'algebra booleana viene ideata dal matematico inglese George Boole, da cui prende il nome, nel XIX secolo.
- Algebra delle proposizioni.
- Algebra di commutazione.