Masuccio Salernitano

Tommaso Guardati, soprannominato Masuccio Salernitano, è segretario di Roberto di Sanseverino e frequentatore della corte napoletana, dove conosce Panormita, Pontano e Barbaro. La sua opera più nota è Il Novellino, una raccolta di cinquanta novelle divise per tematiche in cinque decadi. L'opera è sicuramente influenzata da Boccaccio e da Pontano. I temi affrontati rivelano un certo gusto per l'orrido e per le situazioni estreme. Il linguaggio è libero, si usa il dialetto, e non sono utilizzati toni edificanti, ma lo stile è prettamente narrativo.

https://www.okpedia.it/temp/masuccio_salernitano


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin