OKpedia  

Marsilio Ficino

Marsilio Ficino (1433-1499) è uno degli esponenti letterari della corrente dell'umanesimo neoplatonico nella letteratura italiana del quattrocento. A lui si deve la fondazione dell'Accademia Fiorentina nel 1462 e la traduzione di tutti i testi di Platone. La sua filosofia è incentrata sul concetto di anima come principio generatore dell'universo. Ficino reintroduce il pensiero platonico e neoplatonico nella tradizione cristiana. La sua opera letteraria esercita un forte influsso sulla cultura rinascimentale. Fra le sue opere ricordiamo De religione Christiana, De vita, De voluptate e Theologia platonica.

https://www.okpedia.it/temp/marsilio_ficino


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.





FacebookTwitterLinkedinLinkedin