OKPEDIA PULCI

Luigi Pulci

Luigi Pulci è un autore che si distingue nel periodo dell'Umanesimo quattocentesco, in quanto figura dissonante con il mondo della raffinatezza della corte medicea. Luigi Pulci entra alla corte di Lorenzo il Magnifico grazie alla protezione della madre di quest'ultimo, e lì è impegnato per tutta la vita nella stesura del suo capolavoro, Il Morgante. Nel tempo e con le esperienze di vita, Pulci ironizza su alcuni temi importanti per l'epoca, come l'immortalità dell'anima, cosa che provoca una forte crepa nella sua amicizia con Lorenzo. Anche se alla fine della sua vita si pente, a causa della sua morte improvvisa Pulci sarà sepolto come eretico in terra sconsacrata.

https://www.okpedia.it/temp/luigi_pulci


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin