Trocadéro a Parigi
Il Trocadéro è un'area del centro di Parigi situata sulla riva destra della Senna, a pochi passi dalla Tour Eiffel, nel XVI arrondissement. Si estende dal Palais de Chaillot fino al Pont d'Iéna. Il nome deriva dalla battaglia tra francesi e spagnoli del 1823. Oltre il pont d'Iéna si estendono i Jardins du Trocadéro (giardini del Trocadero), una scenografia verde composta da statue ornamentali e giochi d'acqua. Grazie all'illuminazione curata, i Jardis du Trocadéro sono particolarmente suggestivi nelle ore notturne. La vasta area dei giardini è circondata dalla struttura del Palais de Chaillot (Palazzo Chaillot), costruito nel 1937 in occasione dell'Esposizione Universale. La forma del grande palazzo ricorda quella degli antichi anfiteatri. La piazza rialzata tra le strutture del Palais de Chaillot, al di sopra dei giardini, offre una delle migliori viste della Tour Eiffel. Attualmente il Palais di Chaillot ospita diversi musei e luoghi di ritrovo. Tra i musei ricordiamo il Musée des Monuments Français, il Musée du Cinéma, il Musée de l'Homme, il Musée de la Marine.
Nello stesso luogo dove ora sorge il Paleis du Trocadéro si trovava una precedente costruzione del 1878, anche quest'ultima realizzata in occasione di una Esposizione Universale. I vecchi edifici furono distrutti nel 1937 per consentire la realizzazione dell'attuale complesso. Il Palais du Trocadéro è costituito da due grandi ali a forma di arco. Le due ali sono decorate da frasi del poeta francese Paul Valéry.