Quartiere Latino a Parigi
Il Quartiere Latino è il simbolo della vita universitaria parigina. Dalla fondazione della Sorbona, nel XIII secolo, le strade del Quartiere Latino sono frequentate perlopiu da giovani studenti universitari e da studiosi. Il nome stesso del quartiere è legato all'esistenza delle università. L'istruzione universitaria nel 1200-1300 avveniva quasi esclusivamente in lingua latina. Da questo deriva l'appellativo di Quartiere Latino. Questo quartiere si estende su due arrondissements ed ha come centro la Sorbona. La zona offre occasioni di divertimento e di svago anche per i turisti che sempre più dedicano una serata del proprio soggiorno parigino alla scoperta dell'antico quartiere a due passi dalla Senna e da St.Michel. La via più suggestiva per godere appieno dell'atmosfera del Quartiere Latino è quella proveniente da Notre-Dame, passando per Place Viviani. Il Quartiere Latino è uno dei luoghi storici e più antichi del centro di Parigi. Qui si trovano i resti dell'antica presenza romana nei ruderi dell'anfiteatro di Arènes de Lutèce (Arene di Lutezia). Passeggiando lungo le vie del Quartiere si può raggiungere agevolmente il Panthéon, sorto in origine come chiesa in onore di Sainte Geneviève per commemorare l'unità della Francia e trasformato poi in un edificio civile nel corso della Rivoluzione francese. Per trovare ristoro a basso costo o per fare shopping ci si può incamminare verso la moderna Boulevard St.Germain, dove non mancano fast food, ristoranti e negozi di ogni tipo. I principali luoghi di interesse culturale nel Quartiere Latino sono i seguenti:
- Panthéon
- Palais du Luxembourg (Senato francese)
- Arènes de Lutèce (il Colosseo di Parigi)
- Thermes romains (Terme romane)
- Università La Sorbona
- Chiesa Saint-Séverin
- Piazza Saint-Michel
- Giardini di Lussemburgo