Metropolitana di Parigi

METRO PARIGIMezzi pubblici e metropolitana di Parigi. Il miglior modo per visitare Parigi è senza dubbio quello di muoversi in metropolitana. Ogni singola zona della capitale francese è ben collegata con tutte le altre grazie ad un efficiente sistema di mezzi pubblici e soprattutto alla presenza di una fitta rete metropolitana sotterranea. Parigi vanta una delle più vaste reti metropolitane del mondo con oltre 15 linee urbane e diversi collegamenti RER (Résau Express Régional) con le aree esterne della città. Le aree di interscambio consentono di cambiare facilmente linea e di spostarsi da un punto all'altro della città in poche decine di minuti. Le stazioni della metro sono praticamente ovunque e riconoscibili dall'insegna rossa con la scritta bianca METRO. La metropolitana di Parigi è gestita dalla società RATP (Régie Autonome des Transports Parisiens) ed è una componente importante del trasporto pubblico della città. La mappa della metropolitana di Parigi è esposta in tutte le stazioni insieme ad una mappa locale del quartiere in cui ci si trova e delle vie dei dintorni. È molto facile orientarsi.

Le porte della metropolitana. Non spaventatevi se soltanto alcune porte della metropolitana non si aprono durante le fermate. Le porte delle vetture non si aprono automaticamente ma a comando. Tutte le porte sono provviste di un'apposita maniglia o di un pulsante per aprirle a comando dall'interno. Nel momento in cui desiderate scendere dalla metropolitana ed aprire le porte dovrete pertanto premere il pulsante sulla porta o girare la maniglia. Ovviamente i comandi sono attivi solo nel momento in cui la metropolitana è ferma in una stazione e non anche quando è in corsa.

Quanto dura un biglietto della metropolitana. Spesso per raggiungere una meta è necessario cambiare metropolitana. Un solo biglietto della metro vale per tutte le corse e per tutti i trasbordi. Si può cambiare linea di metropolitana senza uscire dalle stazioni seguendo i corridoi interni che portano da una linea all'altra. Il biglietto è attualmente limitato ad un'ora e mezza di utilizzo. Dopo aver obliterato il biglietto sull'autobus o sul tram, si dispone di un'ora e mezza tra la prima e l'ultima convalida per effettuare una o più coincidenze. Fa eccezione alla regola il passaggio dalla metro alla RER che, in qualche caso, implica una tariffazione speciale in base alle zone di destinazione e quindi l'acquisto di un biglietto a parte.

https://www.okpedia.it/metropolitana-di-parigi


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


EuroDisney

Champs Elisées

Quartiere latino

Quartiere Chaillot

Guida Parigi

Parchi di Parigi


FacebookTwitterLinkedinLinkedin