Cosa è la legge delle proporzione multiple?
Risposta. Secondo la legge delle proporzioni multiple, dati due elementi chimici in grado di reagire tra loro per produrre diversi composti con diversi rapporti di combinazione, mantenendo costante la massa di un elemento chimico, la massa dell'altro elemento chimico varia seguendo un rapporto multiplo intero. Ad esempio, l'idrogeno e l'ossigeno si combinano tra loro per formare una molecola di acqua (H2O) o di acqua ossigenata - periossido di idrogeno (H2O2). Il rapporto di combinazione tra gli atomi idrogeno e ossigeno è di 1/16. Nell'acqua il rapporto è di 1/8, essendo due gli atomi di idrogeno. Nell'acqua ossigenata il rapporto è di 1/16 ed è, quindi, esattamente il doppio mantenendo immutata la quantità di massa dell'idrogeno. In conclusione, nell'acqua ossigenata 16 grammi di idrogeno si combinano con 1 grammo di ossigeno. Nell'acqua, invece, 8 grammi di idrogeno si combinano con 1 grammo di ossigeno. Il rapporto è di 2:1.
Domanda successiva
Perché il rapporto di combinazione multiplo è sempre un numero intero?
Teoria
/legge_delle_proporzioni_multiple