OKPEDIA CHIMICA

Fenomeno chimico

Il fenomeno chimico è una trasformazione permanente e profonda, tale da modificare i caratteri della materia. Facciamo un esempio. La combustione della materia provoca la trasformazione chimica della materia. Partendo da tre diversi campioni di materia, al termine della combustione di questi non restano altro che frammenti di carbone e l'impossibilità di comprendere la loro natura di origine. Altro esempio di fenomeno chimico è la digestione. La chimica ci spiega il meccanismo della trasformazione e le condizioni necessarie perché i fenomeni chimici si verificano.

Differenza tra fenomeno chimico e fenomeno fisico

Il fenomeno fisico è una trasformazione momentanea, apparente e superficiale della materia. Al contrario, il fenomeno chimico è una trasformazione profonda e permanente della materia. Ad esempio, la combustione del legno è un processo chimico. Al termine del fenomeno non si potrà più risalire all'origine della materia (cosa è stato bruciato), né avviare un processo inverso (creare il legno dalle ceneri e dal calore). La fusione di un metallo dallo stato solido allo stato liquido mediante calore è invece un esempio di fenomeno fisico. Al termine della fusione il metallo tende a tornare allo stato solido originario. Un altro esempio di fenomeno fisico è la trasformazione dell'acqua in ghiaccio quando è sottoposta a basse temperature d'ambiente.

https://www.okpedia.it/fenomeno-chimico


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin