DMA ( Direct Memory Access )

DMA ( Direct Memory Access ) è una tecnica di accesso diretto alla memoria informatica, senza alcun coinvolgimento della CPU. Nella memoria DMA i dati sono trasferiti direttamente tra dispositivi hardware diversi ( es. periferiche informatiche ) utilizzando gli interrupt. Nel trasferimento dei blocchi di dati non viene richiesta alcuna operazione alla CPU. La DMA consente anche il trasferimento dati tra periferiche con diversa velocità di comunicazione. È utilizzato per riferirsi a quella metodologia che consente di comunicare i dati fra disco o scheda in modo che arrivino direttamente alla memoria di sistema. Il DMA è un chip che si attiva quando i dispositivi devono trasferire una grande quantità di dati e il passaggio attraverso la CPU rallenterebbe notevolmente l'esecuzione dell'operazione di trasferimento.

https://www.okpedia.it/temp/dma


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Memoria ( computer )


FacebookTwitterLinkedinLinkedin