I beni a offerta congiunta
I beni a offerta congiunta sono beni economici prodotti nello stesso processo produttivo. I beni ad offerta congiunta possono avere la medesima importanza commerciale o meno ( prodotto principale e secondario ). Entrambi i beni congiunti , sia quello principale che quello secondario, contribuiscono a determinare il ricavo economico dell'impresa produttrice.
Quando due prodotti congiunti hanno la stessa importanza, sono considerati entrambi come prodotti principali dell'attività produttiva ( core business ). Ad esempio, in un'attività di allevamento i bovini sono utilizzati sia per la produzione di carne e sia per la produzione di latte.
Quando soltanto uno dei due prodotti rappresenta il core business dell'attività produttiva, si parla di prodotto principale e prodotto secondario. Entrambi i beni sono un output degli stessi impianti produttivi ma iI beni hanno un diverso livello di importanza commerciale. Ad esempio, in un'attività agricola alla coltivazione del grano ( prodotto principale ) si affianca la produzione della paglia ( prodotto secondario ).
