Trasduttore

Un trasduttore è un dispositivo in grado di trasformare un segnale di una determinata natura in un segnale di natura differente. Nelle telecomunicazioni il trasduttore è uno dei componenti fondamentali di un trasmettitore e di un ricevitore. Dal punto di vista tecnologico i trasduttori sono dispositivi realizzati con componenti elettrici o elettronici. I trasduttori elettrici si distinguono in meccanoelettrici ed elettromeccanici a seconda della trasformazione del segnale.

  • Trasduttore meccanoelettrico. Un trasduttore meccanoelettrico trasforma un segnale meccanico in un segnale elettrico. Ad esempio, nelle telecomunicazioni sono impiegati i trasduttori acustoelettrici per trasformare il segnale acustico in segnale elettrico nei trasmettitori.
  • Trasduttore elettromeccanico. Un trasduttore elettromeccanico trasforma un segnale elettrico in un segnale meccanico. Ad esempio, nelle telecomunicazioni sono utilizzati i trasduttori elettroacustici per trasformare il segnale elettrico in acustico nei ricevitori.

I trasduttori elettrici possono integrare o meno un dispositivo di amplificazione del segnale. I trasduttori con amplificatore di segnale sono detti trasduttori attivi, quelli privi di amplificatore sono detti trasduttori passivi.

https://www.okpedia.it/trasduttore


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Telecomunicazioni


FacebookTwitterLinkedinLinkedin