Storia economica
La storia economica è una disciplina di studio dell'economia politica. Studia le trasformazioni e i cambiamenti socioeconomici dei sistemi economici e dei mercati avvenute nel corso delle epoche storiche.
Questa disciplina economica è strettamente collegata alla storia. Analizza i principali avvenimenti storici e i loro legami di causa-effetto con i fenomeni economici.
Lo studio della storia economica moderna comincia con la rivoluzione industriale, nel XVIII e XIX secolo, quando i sistemi produttivi conoscono un radicale stravolgimento dei modelli di produzione. Tuttavia, molti trattati di storia economica analizzano anche le relazioni economiche delle società preindustriali nell'antichità e nel medioevo.
Le principali epoche storiche della storia economica sono le seguenti:
- L'economia nel mondo antico
- L'economia feudale
- L'economia preindustriale
- Le grandi scoperte geografiche ( XV secolo )
- Gli imperi coloniali e commerciali ( XVI secolo )
- L'economia mercantile ( XV - XVI secolo )
- La rivoluzione industriale
- La grande depressione
- L'economia tra le guerre mondiali
- L'economia dopo Bretton Woods
- La globalizzazione