Interdipendenze tra sistema economico e ambiente
Il sistema economico e l'ambiente sono due componenti del medesimo ecosistema.
Un ecosistema è composto da elementi biotici ( esseri viventi ) e abiotici ( materia inanimata ) che occupano un medesimo spazio e instaurano delle interrelazioni reciproche tra loro.
L'uomo è un essere vivente ( elemento biotico ), vive nell'ecosistema, utilizza le risorse naturali, ha relazioni con gli altri elementi biotici e abiotici e modifica l'ambiente.
L'ambiente fornisce le risorse naturali necessarie affinché l'attività produttiva abbia inizio.
E' una delle principali funzioni economiche dell'ambiente.
Le attività economiche utilizzano in input le risorse naturali, l'energia e il lavoro per produrre in output dei beni o servizi economici destinati al soddisfacimento dei bisogni umani.
D'altra parte, le attività economiche producono in output anche i rifiuti ( residui o scarti di produzione ) e l'inquinamento che incidono negativamente sull'ecosistema.
Gli stessi beni destinati al consumo sono destinati a trasformarsi in rifiuti ( spazzatura, immondizia urbana, ecc. ).
Pertanto, la materia ritorna nell'ambiente sotto una nuova forma.
I feedback del sistema economico hanno un impatto indiretto sulla disponibilità delle risorse naturali.
Tutto ciò è la causa dei problemi ecologici e delle diseconomie.
Le diseconomie o esternalità negative
Le attività economiche causano indirettamente delle economie esterne negative ( diseconomie ) che danneggiano terzi o l'intera collettività ( costi sociali ).
Alcuni esempi di costi sociali sono il degrado delle risorse naturali e dei beni ambientali, il cambiamento climatico come conseguenza delle emissioni inquinanti in atmosfera ( effetto serra ), l'assottigliamento dello strato di ozono ( buco nell'ozono ) e il conseguente passaggio di raggi solari nocivi verso la superficie del pianeta, l'inquinamento locale e transnazionale, la riduzione della biodiversità a causa della distruzione degli habitat naturali ( deforestazione ) e della contaminazione degli ecosistemi con i rifiuti e le sostanze di scarto inquinanti.
