Tag B Html
Il tag B (bold tag) è il tag del linguaggio Html per formattare in grassetto un testo o una parte di testo. Il grassetto in HTML si ottiene mediante l'utilizzo del tag di formattazione <b> ( Bold ). Il tag B è un tag di formattazione composto da un tag di apertura <b> ed un tag di chiusura </b>. Il testo contenuto all'interno dei due tag viene visualizzato sul browser in grassetto. Per meglio comprendere l'utilizzo del tag B è sufficiente fare un semplice esempio di utilizzo.
<HTML> <HEAD> <TITLE>Hello World!</TITLE> </HEAD> <BODY> questa è una <b>prova bold</b> in Html </BODY> </HTML> |
Nel codice html precedente la frase "questa è una prova bold in Html" proviamo a visualizzare in grassetto soltanto le parole "prova bold" lasciando immutate (normali) tutte le altre. Per ottenere questo risultato la prima parola ("prova") è preceduta dal tag di apertura <b> mentre l'ultima parola ("bold") è seguita dal tag di chiusura </b>. Il risultato visualizzato sul browser è il seguente:
questa è una prova bold in Html |
Come tutti gli altri tag HTML anche il tag B non è visibile sul browser ma soltanto nel codice sorgente della pagina html. Il browser interpreta il tag e visualizza direttamente la formattazione in grassetto sul testo. Il tag B è uno dei primi tag del linguaggio Html. Può essere personalizzato nelle dimensioni e nel colore tramite il tag FONT o preferibilmente tramite la ridefinizione del bold in CSS. I tag B sono case insensitive, possono quindi essere scritti indifferentemente sia in maiuscolo <B></B> che in minuscolo <b></b> ottenendo comunque sul browser lo stesso risultato di formattazione in grassetto del testo.
