Ricchezza
La ricchezza è l'insieme dei beni economici e delle attività finanziarie di un soggetto economico. Fanno parte della ricchezza economica tutte le risorse aventi un valore economico e/o in grado di generare un flusso di redditi futuri. Ad esempio, nella ricchezza sono inclusi i beni materiali mobili e immobili, il denaro, le azioni, le obbligazioni, depositi bancari, ecc. La ricchezza può essere composta da beni tangibili ( denaro, beni, ecc. ) e beni intangibili ( cultura, competenze, know-how, capitale umano, ecc. ). La ricchezza assume due distinti significati a seconda se la si consideri come stock da un punto di vista statico, oppure come flusso da un punto di vista dinamico.
- Patrimonio ( capitale ). Il patrimonio è l'insieme dei beni e delle risorse di un soggetto economico in un determinato momento temporale. È la "fotografia" di tutto ciò che possiede in quell'istante. Il patrimonio rappresenta la ricchezza da un punto di vista statico, sotto forma di insieme ( stock ) di beni. Il patrimonio è, a sua volta, suddiviso in sottoinsiemi specifici associati alle caratteristiche dei beni. Ad esempio, il capitale mobiliare è composto dai titoli e dalle attività finanziarie di un soggetto economico, il capitale immobiliare è composto da tutti i beni immobili di un soggetto economico, il capitale fondiario è composto da tutti i terreni posseduti da un soggetto economico.
- Reddito. Il reddito è il flusso di beni prodotto dalla ricchezza di un soggetto economico in un determinato periodo di tempo. Generalmente si prende come riferimento temporale l'anno solare (365 giorni). Il reddito è la ricchezza dal punto di vista dinamico, sotto forma di flusso di beni e risorse. A seconda dell'origine del reddito si parla di reddito da lavoro, reddito d'impresa, reddito finanziario, ecc.
La ricchezza può anche significare l'abbondanza di una particolare risorsa economica di un soggetto o di un paese. Ad esempio, il paese è ricco di petrolio, la ricchezza di acqua della regione, ecc. La ricchezza nazionale indica, invece, il complesso di beni economici di un paese.
