Mercato aperto del capitale
Il mercato aperto del capitale è un mercato del capitale in cui il debitore e il creditore si scambiano i prodotti finanziari e il capitale sulla base dei prezzi di mercato determinati da regole standardizzate e impersonali. Un esempio di mercato aperto del capitale è la Borsa. Nel mercato aperto del capitale i debitori e i creditori non si conoscono e possono operare anche da luoghi diversi nel mondo. Per questa ragione i mercati aperti del capitale sono spesso dei mercati nazionali e internazionali. Il mercato aperto del capitale è suddiviso in diversi comparti o mercati:
- Mercato dei cambi. È un mercato in cui si scambiano le valute e le divise estere.
- Mercato finanziario. È un mercato in cui si scambiano strumenti finanziari a medio-lungo termine.
- Mercato monetario. È un mercato in cui si scambiano strumenti finanziari a breve termine.
Il mercato aperto del capitale si distingue dal mercato diretto del capitale che, al contrario, si basa sul rapporto diretto e personale tra creditore e debitore ed è un mercato prevalentemente locale.
