Detrazioni IMU
Le detrazioni IMU sono detrazioni fiscali riconosciute dal legislatore al soggetto passivo dell'imposta in determinate condizioni o destinazioni d'uso dell'immobile. La detrazione IMU più conosciuta è quella che viene riconosciuta in caso di abitazione principale, quest'ultima è conosciuta anche come detrazione di base. A questa si aggiungono altre detrazioni aggiuntive o maggiorazioni della detrazione IMU.
- Detrazione IMU abitazione principale. La detrazione IMU per l'abitazione principale è una detrazione fiscale di 200 euro riconosciuta ai soggetti passivi che utilizzano l'immobile come abitazione principale. È anche conosciuta come IMU prima casa.
- Detrazione IMU abitazione principale in comproprietà. La detrazione di base IMU deve essere divisa tra i soggetti passivi che usano l'immobile come abitazione principale proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica.
- Detrazione IMU figli. Il legislatore riconosce una detrazione aggiuntiva alla detrazione di base pari a 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni dimorante abitualmente e residente nell'immobile indicato come abitazione principale. La detrazione aggiuntiva è una maggiorazione della detrazione di base ed è riconosciuta fino ad un importo massimo di 400 euro al netto della detrazione di base.
Informazioni aggiornate al 31/12/2011. Le informazioni potrebbero non essere aggiornate con le ultime decisioni del legislatore. Per conoscere le detrazioni IMU applicabili al proprio caso rivolgersi ad un centro di assistenza fiscale.