OKPEDIA IMU


IMU

IMU è l'imposta municipale sugli immobili introdotta in Italia nel 2011 con D.Lgs.23/2011 con applicazione a partire dal 2014 poi anticipata al 2012 dal decreto Monti sulle misure d'urgenza anti-crisi del 4 dicembre 2011. L'IMU ( Imposta MUnicipale o Imposta Municipale Unica ) reintroduce l'imposta sul patrimonio immobiliare in sostituzione dell'ICI già soppressa nel 2007. L'IMU si applica sul possesso degli immobili, ivi inclusa l'abitazione principale (cd "prima casa"). Il gettito fiscale è in parte destinato alla copertura delle spese pubbliche locali e in parte a quelle statali. L'imposta IMU è fissata nel decreto Monti ad un'aliquota ordinaria dello 0,76% e un'aliquota ridotta dello 0,4% per l'abitazione principale. Viene riconosciuta ai comuni la facoltà di modificare entrambe le aliquote al ribasso o al rialzo di 0,3 punti percentuali sull'aliquota ordinaria e di 0,2 punti percentuali sull'aliquota ridotta. Ai soggetti passivi dell'imposta municipale sugli immobili è riconosciuta la detrazione di 200 euro sull'imposta IMU dell'abitazione principale e la detrazione di 50 euro per ogni figlio di età compresa inferiore a 26 anni, domiciliato nell'immobile in questione, fino ad un massimo di 400 euro di detrazioni Imu per numero di figli.

https://www.okpedia.it/temp/imu


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Imposta Municipale
IMU / ICI

Altre pagine utili


FacebookTwitterLinkedinLinkedin