OKPEDIA IMU


Imposta municipale immobili

L'imposta municipale sugli immobili reintroduce in Italia l'ICI sulla casa. La misura viene adottata dal decreto Monti del 4 dicembre 2011. L'IMU ( imposta municipale unica ) è reintrodotta dal governo Berlusconi con il D.Lgs.23/2011 con applicazione a partire dal 2014. Nel decreto Monti l'applicazione dell'imposta IMU viene anticipata al 2012. Il presupposto dell'imposta è il possesso di immobili da parte del contribuente, ivi compresa l'abitazione principale, la cosiddetta prima casa, e le pertinenze. L'aliquota di base dell'imposta è pari allo 0,76 per cento. Ai comuni viene riconosciuta, in ogni caso, la facoltà di modificare al ribasso o al rialzo l'aliquota ordinaria fino a 0,3 punti percentuali. In caso di abitazione principale e relative pertinenze l'aliquota è ridotta allo 0,4 per cento, con possibilità dei comuni di variare l'aliquota ridotta di 0,2 punti percentuali al ribasso o al rialzo. Dall'imposta IMU il soggetto passivo di imposta può applicare la detrazione di 200 euro per l'abitazione principale in rapporto al periodo dell'anno per cui si protrae la destinazione.

https://www.okpedia.it/temp/imposta_municipale_immobili


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Imposta Municipale
IMU / ICI

Altre pagine utili


FacebookTwitterLinkedinLinkedin