Detrazione IMU figli
Detrazione IMU per numero di figli. Il governo presenta un emendamento per introdurre una ulteriore detrazione IMU per le famiglie in base al numero dei figli. Nell'emendamento viene introdotta una detrazione di 50 euro per ogni figlio di età non superiore a 26 anni, residente anagraficamente nell'abitazione principale. L'importo complessivo della detrazione per i figli sull'imposta IMU deve essere compreso entro un tetto massimo di 400 euro. Lo sconto IMU sui figli si aggiunge alla detrazione di 200 euro, già prevista nel decreto Monti, sull'abitazione principale. Complessivamente una famiglia può ottenere una detrazione sull'abitazione principale per un massimo di 600 euro, di cui 200 euro per la detrazione prima casa e altrettanti 400 euro max. di detrazione per i figli a carico. Ad esempio, una famiglia con un figlio residente nell'abitazione principale può detrarre 250 euro (200 euro di abitazione principale + 50 euro di detrazione figli) dall'imposta IMU. L'emendamento, pur non introducendo il quoziente familiare nel calcolo IMU, contribuisce a migliorare l'imposta IMU sugli immobili a carico delle famiglie numerose. L'emendamento sulla detrazione IMU sui figli sta seguendo l'iter parlamentare di approvazione del decreto Monti. 14 / 12 / 2011