Curve di indifferenza e utilità
Perché le curve di indifferenza più esterne sono associate ad un livello di utilità superiore? La risposta è abbastanza semplice, le curve di indifferenza più esterne consentono al consumatore di disporre di una quantità maggiore dei beni di consumo. In base all'assioma di non sazietà della teoria delle preferenze del consumatore, tra due panieri un consumatore razionale deve sempre scegliere quello che gli offre una maggiore quantità di un bene di consumo a parità di quantità dell'altro bene. Essendo le quantità dei beni delle variabili indipendenti ( input ) della funzione di utilità, a parità di condizioni tanto maggiore è la quantità dei beni e tanto maggiore è l'utilità del consumatore. Per questa ragione le curve di indifferenza più esterne sono associate ad un livello di utilità superiore.