Classificazione aziende

La classificazione delle aziende può essere basata su criteri diversi. In base alla destinazione finale del prodotto è comune distinguere le aziende in

  • Aziende di consumo. Sono aziende la cui produzione è interamente consumata dai soggetti che compongono l'azienda. È il caso, ad esempio, dell'azienda agricola familiare che consuma i prodotti coltivati.
  • Aziende di produzione. Sono aziende la cui produzione è destinata ad essere presentata sul mercato al fine di ottenere una remunerazione economica. I soggetti che partecipano alle attività aziendali non consumano ciò che l'azienda produce. La produzione aziendale è finalizzata a soddisfare i bisogni dei soggetti esterni all'azienda stessa (es. consumatori).

Tra questi due estremi esistono diverse figure aziendali composite in cui l'autoconsumo convive con la finalità di produzione e di scambio sul mercato. Tali aziende sono dette aziende composte. Oltre ad essere classificate sulla base dello scopo finale, le aziende possono anche essere distinte in aziende private o in aziende pubbliche, a seconda della natura giuridica del soggetto.

https://www.okpedia.it/classificazione_aziende


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin