Azienda composta

L'azienda composta ha caratteristiche simili sia alle aziende di consumo e sia alle aziende di produzione. Nelle aziende composte una parte della produzione di beni o servizi è dedicata al soddisfacimento dei bisogni delle persone che lavorano nell'azienda come per le aziende di consumo. La restante parte della produzione è, invece, destinata ad essere scambiata sul mercato come per le aziende di produzione. I beni e i servizi prodotti dalle aziende composte sono, quindi, in parte consumati dai soggetti che appartengono all'organizzazione aziendale e in parte consumati da soggetti esterni tramite lo scambio di mercato. Un esempio tipico di azienda composta è quello della piccola azienda agricola familiare che riserva per sé una parte del prodotto agricolo per l'autoconsumo e destina la parte residua alla vendita sul mercato. Nelle aziende composte il soddisfacimento dei bisogni umani deve comunque essere predominante rispetto all'obiettivo di conseguire un utile economico.

https://www.okpedia.it/azienda_composta


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin