OKPEDIA AWL

AWL

AWL (Anweisungs-Liste) è un linguaggio di programmazione per l'automazione industriale, sviluppato dalla società Siemens per i Programmable Logic Controller ( PLC ), dei controllori logico-programmabili utilizzati nella gestione dei processi industriali. L'AWL è un linguaggio a lista di istruzioni in cui ogni istruzione incorpora una determinata operazione o funzione del controllore programmabile sotto forma di abbreviazione mnemnica. È un un linguaggio di programmazione testuale simile all'assembler È utilizzato per la programmmazione delle CPU S7-200. Le operazioni AWL consentono di leggere o modificare i valori dello stack logico della CPU. Il linguaggio di programmazione AWL consente un pieno controllo delle unità PLC, in compenso è anche molto più complesso rispetto ad altri linguaggi di programmazione di automazione industriale ( Ladder, Kop ). Il linguaggio è conosciuto la denominazione AWL (Anweisungs-Liste) in Germania, Italia e Spagna. È invece conosciuto come STL ( Statement List ) nei paesi di lingua inglese. Le due versioni si distinguono tra loro nella rappresentazione mnemonica delle istruzione, ad esempio l'operatore AND è abbreviato con la lettera A in STL, dall'inglese "and", e con la lettera U in AWL, dal tedesco "und". Pur non rientrando tra i linguaggi standard contemplati dalla norma IEC 61131-3, il linguaggio di programmazione AWL è alla base del più conosciuto linguaggio Instruction List ( IL ), uno dei cinque linguaggi supportati dallo standard IEC 61131-3.

https://www.okpedia.it/awl


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Lezioni di informatica

  1. cos'è l'informatica
  2. la storia e l'origine dell'informatica
  3. il computer
  4. la programmazione
    1. cos'è un algoritmo
    2. i linguaggi di programmazione


FacebookTwitterLinkedinLinkedin