Come aprire un'attività economica

Per aprire una attività è necessario avere già un business plan che preveda il piano di investimenti da effettuare ed una previsione dei possibili ricavi economici dell'attività economica. Generalmente si parla di apertura di un'attività sia per l'apertura di una partita iva come lavoro autonomo o ditta individuale e sia per l'avvio di una impresa vera e propria. L'apertura di un'attività richiede il rispetto delle procedure previste dalla legge. È opportuno rivolgersi ad un commercialista per avere un quadro completo delle possibilità e per conoscere eventuali agevolazioni previste dalla legge per le nuove attività (es. agevolazioni fiscali, finanziamenti per giovani imprenditori, agevolazioni regionali per le zone depresse, finanziamenti agevolati ecc.). Qualunque sia la forma prescelta per l'attività economica sarà necessario aprire una partita Iva. L'attività economica può consistere in un'attività commerciale, un'attività produttiva, un'attività di fornitura servizi o un'attività professionale. L'avvio di una nuova attività economica richiede un periodo iniziale di tempo in cui poter organizzare il lavoro, sostenere gli investimenti iniziali, creare una clientela, selezionare i fornitori migliori ecc. In questo periodo iniziale è molto probabile che l'attività subisca dei costi superiori ai ricavi. È quindi quasi sempre necessario cercare un finanziamento presso gli istituti di credito. In alcuni casi, come ad esempio per il franchising, il neoimprenditore può beneficiare del know-how maturato da un'organizzazione (rete) già esistente. In questi ultimi casi si riduce teoricamente il rischio della scarsità di informazioni e il tempo necessario per far entrare in regime i processi della nuova attività.

https://www.okpedia.it/temp/aprire_attivita


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Impresa


FacebookTwitterLinkedinLinkedin