Novellistica del Trecento

Nel Trecento si diffonde in Italia la tradizione novellistica italiana. Tra gli autori dell'epoca si ricorda Giovanni Sercambi, autore del Novelliero, 155 novelle in cui Sercambi ricalca il modello di Boccaccio. Il Novelliere è una raccolta di "esempi" per l'uomo di governo, scritte con un linguaggio dialettale e colorito. Altra opera del Sercambi sono le "Croniche delle cose di Lucca".

https://www.okpedia.it/temp/novellistica_del_trecento


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin