Letteratura Franco-Italiana

La letteratura franco-italiana è un insieme di opere in stile cavalleresco che fiorisce in Italia nel '300 nella zona della bassa valle del Po. La letteratura franco-italiana è caratterizzata da un linguaggio a metà strada tra il francese e l'italiano, con forti richiami all'epica carolingia e alla tradizione amorosa bretone. Tra le principali opere della letteratura franco-italiana del '300 si ricorda l'opera "Entrèe de Spagne" di Niccolò da Verona.

https://www.okpedia.it/temp/letteratura_franco_italiana


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin