Lirica del Trecento
La lirica del Trecento è rappresentata dalle opere di Sennuccio del Bene, Antonio Beccari, Matteo Frescobaldi e Giovanni Quirini. Beccari riesce a coniugare lo stile letterario della tradizione giullaresca con elementi danteschi. Nella lirica del '300 sono comprese anche le opere della scuola dei rimatori realisti. Tra i rimatori realisti si ricorda Antonio Pucci.
https://www.okpedia.it/temp/lirica_del_trecento
Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.