OKPEDIA EVASIONE FISCALE

Metodo di Franz

Il metodo di Franz è un modello per stimare l'evasione fiscale nel settore delle piccole imprese, delle imprese individuali e dei lavoratori autonomo. Il metodo si basa sull'ipotesi che il reddito dei lavoratori autonomi e delle ditte individuali sia sempre superiore a quello dei lavoratori dipendenti impiegati in aziende con caratteristiche simili, appartenenti al medesimo settore economico. Secondo il metodo Franz, quando una piccola impresa o un lavoratore autonomo dichiara un reddito inferiore a questa soglia, è da considerarsi una sottodichiarazione. Questo metodo è generalmente utilizzato per selezionare i casi da sottoporre ad accertamento fiscale.

Il metodo Franz è criticabile sotto diversi punti di vista. La redditività di un'impresa, piccola o individuale, è soggetta al rischio d'impresa e, come tale, può accusare periodi di alta e di bassa fatturazione, indipendentemente dall'andamento medio del settore economico di appartenenza. Viceversa, il reddito dei lavoratori dipendenti è fisso e, come tale, è un reddito indipendente dalla redditività di breve periodo dell'impresa presso cui è impiegato. In conclusione, il presupposto di partenza non è oggettivo e deve essere affiancato da ulteriori parametri ( es. stile di vita del lavoratore autonomo, investimenti patrimonionali, analisi delle spese personali/familiari, ecc. ).

https://www.okpedia.it/metodo_di_franz


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Evasione fiscale


FacebookTwitterLinkedinLinkedin