Avverbi in forma alterata
Cosa sono gli avverbi alterati
Nella lingua italiana alcuni avverbi possono presentarsi in forme alterate ( es. benino, benone ). La variazione modifica ed esprime meglio il significato dell'avverbio. La forma alternata è composta dalla radice dell'avverbio unita a uno dei seguenti suffissi.
-INO ( diminutivo )
-ONE ( accrescitivo )
-ETTO ( vezzeggiativo )
-UCCIO ( vezzeggiativo )
-ACCIO ( dispreggiativo )
Esempi pratici
Un elenco di avverbi alterati della lingua italiana.
Avverbio | Forma alterata |
---|---|
bene | benino, benone |
male | malino, maluccio, malaccio |
poco | pochino, pochetto, pochettino |
tanto | tantuccio |
forte | fortino |
debole | deboluccio |
alto | altino |
basso | bassino |
pesante | pesantuccio |
leggero | leggeruccio |
grosso | grossino |
grande | grandino |
presto | prestino |
tardi | tardino |
https://www.okpedia.it/italiano/avverbi-in-forma-alterata
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina