Avverbi di tempo
Nella lingua italiana gli avverbi di tempo indicano il tempo di svolgimento di un'azione o la collocano in una sequenza temporale ( anteriorità, contemporaneità, posteriorità ).
Come riconoscere un avverbio di tempo? Un avverbio di tempo risponde sempre alle domande: quando? da quanto tempo? per quanto tempo?
Esempi pratici
Ultimamente non sta lavorando
Domandi andrò al cinema
Purtroppo accade spesso
Ci siamo visti poco fa
Elenco di avverbi di tempo
Gli avverbi di tempo più frequenti e comuni della lingua italiana
avverbi di tempo |
---|
adesso |
allora |
ancora |
appena |
continuamente |
domani |
dopodomani |
dopo |
finora |
già |
ieri |
immediatamente |
improvvisamente |
intanto |
lungamente |
mai |
oggi |
ora |
ormai |
oramai |
precedentemente |
presto |
prima |
raramente |
recentemente |
sempre |
sovente |
spesso |
stamani |
stasera |
stavolta |
subito |
successivamente |
talora |
talvolta |
tardi |
ultimamente |
Le locuzioni avverbiali di tempo
Nella lingua italiana sono usate anche diverse locuzioni avverbiali di tempo.
locuzioni avverbiali di tempo |
---|
a breve |
a quest'ora |
a quel tempo |
all'improvviso |
alla fine |
da sempre |
di buon ora |
di botto |
di continuo |
di frequente |
di giorno |
di notte |
di rado |
di recente |
di quando in quando |
di tanto in tanto |
d'ora in ora |
d'ora in avanti |
d'un tratto |
fra poco |
in anticipo |
in futuro |
in orario |
in quell'epoca |
in ritardo |
in tempo |
nel frattempo |
nel mentre |
ogni tanto |
or ora |
per sempre |
per tempo |
poco fa |
prima o poi |
quasi mai |
qualche volta |
questa volta |
sine die |
successivamente |
sul presto |
sul tardi |
stavolta |
tutto d'un tratto |
una volta |
un tempo |
